Uffici arredati

Il tuo ufficio in Italia dove, come, quando vuoi

  • Home
  • Servizi
    • Uffici a giornata
    • Uffici arredati
    • Sale riunioni
      • Show room
    • Domiciliazioni
      • Postale
      • Legale
      • Ditta individuale
      • Unità locale
      • Professionale
      • Domiciliazione fiscale
      • Aprire partita iva
    • Uffici virtuali
      • Segretaria on line
    • Coworking
    • Altri servizi
  • Promozioni noleggio
    • Carnet sale riunioni
    • Carnet uffici
  • Dove siamo
    • Foto Gallery
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Dicono di noi
    • Come aderire
    • Apri un business center
    • Formazione per Business Center e Coworking
      • Workshop
      • Corsi sicurezza sui luoghi di lavoro
      • Corsi Domiciliazione
      • Video
      • Webinar
    • Prodotti e servizi per Business Center e Coworking
      • Contratti e modulistica
      • Fornitori convenzionati
    • Area riservata
  • Richiedi preventivo
  • Contatti
  •  
  • Blog
Ti trovi qui: Home / Blog / Sede legale, quanto costa il servizio in Italia?

Sede legale, quanto costa il servizio in Italia?

Un servizio standard, prezzi diversi da città a città

Rilevazione dei prezzi del servizio di sede legale nel 2020

Il servizio di utilizzo dell’indirizzo civico del business center come sede legale di società, rappresenta il servizio nell’ambito di quelli forniti dal business center, con i volumi di crescita più elevati registrati negli ultimi mesi.
Richiedono il servizio di sede legale società già esistenti che devono trasferire per motivi diversi la sede legale da un luogo ad un altro, società in procinto di essere costituite e che ricercano un luogo professionale dove eleggere la sede legale e dove ricevere le comunicazioni e la posta: un luogo di prestigio e di immagine.

Com’è erogato il servizio di sede legale

Generalmente il business center che mette a disposizione il servizio, consente ai clienti di comunicare l’indirizzo civico al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, e all’Agenzia delle Entrate. Spesso il servizio è integrato con una targa che aumenta la visibilità dei clienti e facilita la loro individuazione da parte dei loro clienti e fornitori. La segreteria del business center cura per il periodo del contratto, il ritiro della posta, la comunicazione della posta pervenuta, l’archiviazione o il reinoltro della stessa.

Cosa si determina il prezzo del servizio di sede legale

Il prezzo del servizio di sede legale, fino a cinque anni fa si attestava mediamente in Italia a circa €. 750,00 + IVA per dodici mesi di contratto. Oggi il prezzo è molto cambiato e vedremo più avanti quali sono i prezzi medi rilevati in Italia, nelle principali città. Cosa determina il prezzo del servizio richiesto al cliente?

E’ il business center a fissare il prezzo di vendita del servizio. E’ funzione della disponibilità di personale di segreteria che possa curare il ritiro della posta, un business center “leggero” con personale ridotto, tende a fissare un prezzo alto, per disincentivare la richiesta del servizio. Un business center in un immobile di prestigio, in una zona elegante della città, è portato a richiedere un prezzo mediamente più alto. Altro elemento che incide nella determinazione del prezzo di vendita è il fatto che molte volte, le sedi legali sono soggette a controlli, notifiche di atti giudiziari, tentativi di pignoramento. Fissare il prezzo alto potrebbe in teoria determinare una selezione dei clienti.

Business center piccoli, con costi di gestione ridotti, che focalizzano principalmente l’attività sui servizi virtuali, tendono a fissare un prezzo più basso per aumentare il numero dei clienti in portafoglio. E’ da smentire poi l’idea, e lo vedremo più avanti, che le città metropolitane siano più costose delle città di provincia. Durate più lunghe dei contratti ed e-commerce consentono sempre un risparmio al cliente e uno sconto sul prezzo del servizio.

Gli elementi finora forniti per la determinazione del prezzo del servizio di sede legale tengono in considerazione il fatto che l’offerta di questo servizio avvenga da parte di business center, quando a farlo sono società di servizi o studi professionali che usano il servizio per acquisire clienti a cui fornire consulenza e servizi di contabilità, il prezzo medio è notevolmente ridotto. Offerte di sede legale ad un euro al giorno o anche meno sono note. Il paragone che può esser fatto è quello di un soggiorno in un hotel a quattro stelle e un soggiorno vacanza in un’abitazione. Sono sempre in vacanza, ma i servizi offerti ed i comfort non possono essere uguali.

Costi sede legale in Italia

I prezzi di una sede legale nel Nord Italia

I prezzi che pubblicheremo sono riferiti a contratti sottoscritti e rinnovati, nel corso del 2020, nel periodo compreso tra il primo di Gennaio ed il 30 di Novembre. Il prezzo è annuale e riferito a business center che offrono il servizio attraverso il portale domiciliazione.com.

Tra le città dove il servizio è più costoso, mediamente €.750,00 nel nord Italia ci sono Aosta, Bolzano e Novara. Queste città si caratterizzano da offerta ridotta e da un notevole interesse da parte di società di noleggio ed autonoleggio, che possono beneficiare a certe condizioni di tariffe assicurative vantaggiose. In queste città furti ed incidenti automobilistici sono molto inferiori alla media nazionale.

Con un prezzo medio di poco inferiore a €.750,00 anche Trento, dove l’offerta è ridotta e c’è molto interesse trattandosi di regione a statuto speciale. Meno costose e con un prezzo annuale compreso tra €.600,00 e €.650,00 molte città del triveneto: Padova, Verona, Vicenza, Treviso, Venezia, Udine e Trieste.

Allineate sugli stessi prezzi sempre nel nord Italia, le città di Brescia, Genova e Como. Tra le città più economiche per eleggere la sede legale nel nord Italia, c’è Torino con un prezzo medio di €.450,00 + IVA, ma con valori minimi vicini a €.350,00. Più costosa del capoluogo Torino, la provincia con Moncalieri, Volpiano ed Orbassano.

E Milano? Milano città ha una forbice molto ampia, si va dai €.350,00 delle sedi in zona Stazione Centrale, forse la più economica d’Italia, fino a €.700,00 di zone prestigiose come Cadorna, €.600,00 il prezzo invece richiesto per le zone di Garibaldi e Repubblica. A Milano si possono strappare condizioni davvero favorevoli per chi sottoscrive servizi di sede legale.

Per chi ha già un’azienda con sede in un comune diverso da quello dove si desidera trasferire la sede legale, è bene ricordare che il cambio di sede richiede un atto notarile con un costo che può raggiungere i €.1.500,00.

I prezzi di una sede legale nel Centro Italia

E nel centro Italia, quali sono i prezzi? Le città dove il servizio costa di più, ci sono le città toscane di Firenze, Prato e Pisa con €.750,00 e offerta ridotta a pochi business center, sulla stessa linea di prezzo Modena, Ferrara e Forlì. La città di Parma ha un prezzo medio di €.650,00 e Bologna? A Bologna l’offerta non manca, e un po’ come a Milano, con poco più di €.350,00 on line si acquista una sede legale nel centro della città, il doppio in zona stazione dove, rispetto al centro non ci sono limiti di mobilità. In periferia il prezzo medio è di €. 600,00.

E la capitale? Roma ha una notevole offerta di servizi di sede legale, con una forbice davvero ampia e compresa tra poco meno di €.800,00 e €.400,00 . Quali sono le aree più costose? Principalmente le zone periferiche, quelle dove sono insediati business center storici come: Eur Torrino, Eur Laurentina, Portuense, Cassia e Roma Est. E le zone più economiche? Le aree attorno a Roma Termini, e in certe condizioni le sedi del quartiere Prati, prossima al Tribunale Civile. A metà tra la periferia e la stazione Termini le aree di San Pietro, Piazza Venezia e Celio. Mediamente i prezzi di Roma sono comunque superiori e quelli di Milano.

I prezzi di una sede legale nel Sud Italia

Ed il sud? I prezzi mediamente applicati nel sud e nelle isole sono allineanti e compresi tra €.700,00 e €.750,00 a Napoli, Bari, Salerno, Catania, Siracusa e Cagliari. Solo a Palermo il prezzo medio rilevato è inferiore ed è possibile sottoscrivere un contratto di sede legale con un investimento di soli €.400,00.

Ovviamente il servizio di sede legale non può essere scelto solo in funzione del prezzo, in questo articolo abbiamo fornito un quadro di quelli che sono i prezzi in essere a fine 2020 in Italia senza voler indicare un vademecum per la scelta della location più adatta alle proprie esigenze.

Per informazioni sui servizi di sede legale e supporto tecnico siamo a disposizione al numero verde 800 090 130.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • E-mail

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatto Rapido

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Città richiesta (obbligatorio)

    Se si possiede un Coupon inserirlo qui

    Messaggio

    Confermo di avere letto ed accettato l'informativa sulla privacy ai sensi dell'Art.13 D. Lgs 30 Giugno 2003 n.196.

    Ultimi articoli

    • Fama Business Center
    • Domiciliazione sede legale a Verona
    • Sedi legali abusive come scoprirle, come gestirle. Webinar esclusivo.
    • Mercato delle domiciliazioni: richieste, prezzi, contratti sottoscritti
    • Credito di imposta energia e gas per il conduttore in locazione

    Cerca Business Center

    per Regione/Città
    per servizi offerti

    Ottomedia s.r.l. P.Iva 03557480369 REA MO-398200 capitale sociale €10.000 interamente versati . Viale Virgilio 58 /c 41123 Modena; Telefono 800 090 130 - 059 89 72 53; Ufficiarredati.it ® è un marchio registrato da Gianluca Mastroianni. - Privacy Policy

     

    Caricamento commenti...