Uffici arredati

Il tuo ufficio in Italia dove, come, quando vuoi

  • Home
  • Servizi
    • Uffici a giornata
    • Uffici arredati
    • Sale riunioni
      • Show room
    • Domiciliazioni
      • Postale
      • Legale
      • Ditta individuale
      • Unità locale
      • Professionale
      • Domiciliazione fiscale
      • Aprire partita iva
    • Uffici virtuali
      • Segretaria on line
    • Coworking
    • Altri servizi
  • Promozioni noleggio
    • Carnet sale riunioni
    • Carnet uffici
  • Dove siamo
    • Foto Gallery
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Dicono di noi
    • Come aderire
    • Apri un business center
    • Formazione per Business Center e Coworking
      • Workshop
      • Corsi sicurezza sui luoghi di lavoro
      • Corsi Domiciliazione
      • Video
      • Webinar
    • Prodotti e servizi per Business Center e Coworking
      • Contratti e modulistica
      • Fornitori convenzionati
    • Area riservata
  • Richiedi preventivo
  • Contatti
  •  
  • Blog
Ti trovi qui: Home / Blog / Imposta di bollo e fatture elettroniche

Imposta di bollo e fatture elettroniche

Premessa, da dove siamo partiti

Siamo partiti da un quesito posto da uno dei Business Center affiliati ad Ufficiarredati.it, il Forli Self Storage, durante una giornata di formazione tenutasi a Bologna in Gennaio e con focus sui servizi di domiciliazione.

La domanda di una delle colleghe presenti era questa: le fatture dei depositi cauzionali esenti iva, sono soggette all’applicazione dell’imposta di bollo?

Per rispondere a questa domanda abbiamo redatto un primo articolo, dove abbiamo focalizzato l’attenzione su due operazioni spese anticipate per conto dei clienti e depositi cauzionali, che si possono presentare nella quotidiana gestione di un centro uffici e che non esponendo l’iva in fattura sono soggette all’applicazione di un’imposta di bollo.

In presenza di fatture senza l’IVA di importo superiore a € 77,47 va assolta l’imposta di bollo in misura di  € 2,00 e questo sia che siamo in presenza di fatture elettroniche che di fatture cartacee.

Fatture cartacee, fatture elettroniche

Nel caso di fatture cartacee l’assolvimento dell’imposta di bollo può avvenire in due modi:

  • apposizione del contrassegno acquistato in tabaccheria – immagine seguente –
  • pagamento in modo virtuale

Marca-da-bollo-fatture-cartacee

 

Nel caso di fatture elettroniche l’assolvimento dell’imposta di bollo fa riferimento all’articolo 6 del DM 17.6.2014 che disciplina l’assolvimento dell’imposta di bollo virtuale.

Pagamento dell’imposta di bollo su fatture elettroniche

Il pagamento dell’imposta relativa alle fatture elettroniche emesse in ciascun trimestre solare, deve essere effettuata entro il giorno 20 del primo mese successivo.

E’ l’Agenzia delle Entrate, che rende noto l’ammontare dovuto attraverso le fatture elettroniche inviate con il sistema di interscambio, l’importo è reso disponibile nell’area riservata presente nel sito dell’Agenzia.

Il pagamento deve avvenire attraverso F24 predisposto dall’Agenzia o addebito diretto in conto corrente bancario o postale. L’imposta di bollo dovuta per le fatture emesse nel primo trimestre del 2019 – Gennaio/Marzo – ad esempio dovrà essere liquidata il prossimo 20 Aprile, differita al 23 Aprile essendo il 20 un Sabato.

 

Fattura elettronica marca da bollo

 

E’ per tanto necessario che in sede di redazione della fattura elettronica, venga spuntato il campo Includi Marca da Bollo a tuo carico o campo simile presente nei dati generali e l’importo esposto sia di  € 2,00 – immagine sopra –

Speriamo di aver chiarito con questi due articoli quando il business center compie operazioni che non includono l’iva, quando le stesse determinano l’obbligo di esporre l’imposta di bollo e quando e come questa imposta debba essere liquidata.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • E-mail

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatto Rapido

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Città richiesta (obbligatorio)

    Se si possiede un Coupon inserirlo qui

    Messaggio

    Confermo di avere letto ed accettato l'informativa sulla privacy ai sensi dell'Art.13 D. Lgs 30 Giugno 2003 n.196.

    Ultimi articoli

    • Fama Business Center
    • Domiciliazione sede legale a Verona
    • Sedi legali abusive come scoprirle, come gestirle. Webinar esclusivo.
    • Mercato delle domiciliazioni: richieste, prezzi, contratti sottoscritti
    • Credito di imposta energia e gas per il conduttore in locazione

    Cerca Business Center

    per Regione/Città
    per servizi offerti

    Ottomedia s.r.l. P.Iva 03557480369 REA MO-398200 capitale sociale €10.000 interamente versati . Viale Virgilio 58 /c 41123 Modena; Telefono 800 090 130 - 059 89 72 53; Ufficiarredati.it ® è un marchio registrato da Gianluca Mastroianni. - Privacy Policy

     

    Caricamento commenti...