Uffici arredati

Il tuo ufficio in Italia dove, come, quando vuoi

  • Home
  • Servizi
    • Uffici a giornata
    • Uffici arredati
    • Sale riunioni
      • Show room
    • Domiciliazioni
      • Postale
      • Legale
      • Ditta individuale
      • Unità locale
      • Professionale
      • Domiciliazione fiscale
      • Aprire partita iva
    • Uffici virtuali
      • Segretaria on line
    • Coworking
    • Altri servizi
  • Promozioni noleggio
    • Carnet sale riunioni
    • Carnet uffici
  • Dove siamo
    • Foto Gallery
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Dicono di noi
    • Come aderire
    • Apri un business center
    • Formazione per Business Center e Coworking
      • Workshop
      • Corsi sicurezza sui luoghi di lavoro
      • Corsi Domiciliazione
      • Video
      • Webinar
    • Prodotti e servizi per Business Center e Coworking
      • Contratti e modulistica
      • Fornitori convenzionati
    • Area riservata
  • Richiedi preventivo
  • Contatti
  •  
  • Blog
Ti trovi qui: Home / Blog / Distanziamento 1 metro decade per convegni e congressi

Distanziamento 1 metro decade per convegni e congressi

Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza che recepisce le nuove linee guida per la riapertura delle attività economiche e sociali, linee guida aggiornate dalla Conferenza delle Regioni lo scorso 2 dicembre. L’ordinanza è la numero 21A07252 pubblicata in Gazzetta Ufficiale numero 290 del 06/12/2021

Questa ordinanza era attesa anche dal settore degli spazi di lavoro flessibili, in particolare per quei centri dove è possibile organizzare convention aziendali, convegni e congressi ed eventi ad essi assimilabili. Era molto attesa in quanto introduce importanti novità in materia di misure di sicurezza.

 

Convegni-congressi-distanziamento-sociale

Non è più necessario il distanziamento di 1 metro

La novità più importante per congressi e convegni contenuta nel documento recepito dall’ordinanza è che non viene più menzionato il mantenimento di almeno un metro di distanza tra i partecipanti. Si prevede invece che il numero massimo dei partecipanti all’evento sia valutato dagli organizzatori in base alla capienza degli spazi individuati, per poter ridurre assembramenti di persone, dopo il confronto con le autorità sanitarie locali.

Nel testo si legge anche che in caso di un evento in più sedi o più padiglioni separati, sarà necessario individuare il numero massimo dei partecipanti per ogni sede/padiglione dell’evento. Conseguentemente devono essere utilizzati sistemi di misurazione degli accessi nonché di limitazione e scaglionamento degli accessi anche attraverso sistemi di prenotazione del giorno e dell’orario di ingresso, finalizzati a evitare assembramenti.

Tra le altre misure, indicate a pagina 28 delle linee guida sezione convegni e congressi per la riapertura delle attività economiche e sociali, sono confermate la preferenza di strumenti digitali, devono essere resi disponibili prodotti per l’igiene delle mani in più aree degli spazi flessibili.

Il tavolo dei relatori ad esempio, come eventuali podi oratori, devono essere riorganizzati per garantire una distanza di sicurezza tale da permette gli interventi senza uso della mascherina. Mouse, tastiere e microfoni a titolo di esempio devono essere disinfettati prima dell’utilizzo e protetti nel corso dell’evento con pellicola alimentare o clinica.

Viene rinnovata l’importanza di predisporre un’adeguata informazione sulle misure di sicurezza, anche per i partecipanti stranieri.

Si ricorda poi l’importanza di tenere quanto più possibile aperte le porte, le finestre e le vetrate per garantire il ricambio di aria negli ambienti, escludere per gli impianti di condizionamento la funzione di ricircolo dell’aria.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • E-mail

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatto Rapido

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Città richiesta (obbligatorio)

    Se si possiede un Coupon inserirlo qui

    Messaggio

    Confermo di avere letto ed accettato l'informativa sulla privacy ai sensi dell'Art.13 D. Lgs 30 Giugno 2003 n.196.

    Ultimi articoli

    • Fama Business Center
    • Domiciliazione sede legale a Verona
    • Sedi legali abusive come scoprirle, come gestirle. Webinar esclusivo.
    • Mercato delle domiciliazioni: richieste, prezzi, contratti sottoscritti
    • Credito di imposta energia e gas per il conduttore in locazione

    Cerca Business Center

    per Regione/Città
    per servizi offerti

    Ottomedia s.r.l. P.Iva 03557480369 REA MO-398200 capitale sociale €10.000 interamente versati . Viale Virgilio 58 /c 41123 Modena; Telefono 800 090 130 - 059 89 72 53; Ufficiarredati.it ® è un marchio registrato da Gianluca Mastroianni. - Privacy Policy

     

    Caricamento commenti...