Uffici arredati

Il tuo ufficio in Italia dove, come, quando vuoi

  • Home
  • Servizi
    • Uffici a giornata
    • Uffici arredati
    • Sale riunioni
      • Show room
    • Domiciliazioni
      • Postale
      • Legale
      • Ditta individuale
      • Unità locale
      • Professionale
      • Domiciliazione fiscale
      • Aprire partita iva
    • Uffici virtuali
      • Segretaria on line
    • Coworking
    • Altri servizi
  • Promozioni noleggio
    • Carnet sale riunioni
    • Carnet uffici
  • Dove siamo
    • Foto Gallery
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Dicono di noi
    • Come aderire
    • Apri un business center
    • Formazione per Business Center e Coworking
      • Workshop
      • Corsi sicurezza sui luoghi di lavoro
      • Corsi Domiciliazione
      • Video
      • Webinar
    • Prodotti e servizi per Business Center e Coworking
      • Contratti e modulistica
      • Fornitori convenzionati
    • Area riservata
  • Richiedi preventivo
  • Contatti
  •  
  • Blog
Ti trovi qui: Home / Blog / Intervista ad Alessandra – Cliente del business center di Modena

Intervista ad Alessandra – Cliente del business center di Modena

Alessandra-Petrera-Chiara-Margini-Studio-Mapee-Business Center ModenaConoscere i clienti del Business Center fa meglio comprendere come il Business Center sia un luogo di lavoro e di relazione davvero per tutte le tipologie di professionisti ed imprese.

Oggi intervistiamo Alessandra Petrera, cliente con la sua azienda Studio Mapee dell’unico business center di Modena: Michelangelo Business Center.

Alessandra ci racconta la sua esperienza non come proprietaria, bensì da un diverso punto di vista, ovvero quello del cliente, raccontandoci come ha conosciuto la realtà del business center e il motivo che ha spinto lei e la sua socia – Chiara Margini – a stabilire la loro attività all’interno del business center di Modena.

Ma lasciamo che sia la stessa Alessandra a raccontarci la sua esperienza.

 

Piacere di conoscerti Alessandra. Innanzitutto, di che cosa ti occupi?

Alessandra: La nostra attività, lo Studio Mapee, si occupa di consulenza e di sicurezza a 360 gradi sia propria, sia a livello aziendale che di cantieristica. Inoltre, il nostro studio si occupa di consulenza per quanto riguarda il trasporto di merci pericolose, di antincendio, dell’ambiente, di merce alimentare, di formazione in ambito di sicurezza e delle relative certificazioni.

Ingegneria sicurezza studio Mapee Modena

Interessante. Avete sempre svolto la vostra attività all’interno di un business center?

Alessandra: Praticamente sì, poiché abbiamo aperto lo studio a fine ottobre 2017 e ci siamo poi spostati nel business center di Modena a dicembre 2017.

Ottimo. Come mai avete deciso di spostare la vostra attività all’interno del business center?

Alessandra: Inizialmente abbiamo provato a cercare un ufficio cosiddetto tradizionale, ma avevamo la necessità di iniziare l’attività in fretta e quindi non avevamo tempo di cercare una struttura che avesse tutte le caratteristiche di cui avevamo bisogno. Infatti, era importante che la struttura si trovasse in una posizione che potesse essere raggiunta facilmente e che ci permettesse di spostarci comodamente, essendo io di Modena e la mia socia di Reggio Emilia. All’inizio dell’attività eravamo solo io e lei quindi non avevamo bisogno di uno spazio troppo ampio, ma nel momento in cui ci è stata proposta la soluzione del business center l’abbiamo colta al volo, poiché ci permette di avere tutto all’interno di un unico canone che rende il tutto molto più gestibile e soprattutto abbiamo la possibilità di far parte di un gruppo e non di fare tutto da sole, il che è davvero un piacere.

Bene. Come avete conosciuto la realtà del business center?

Alessandra: Abbiamo conosciuto la soluzione del business center grazie ad un amico di mio marito che ci ha fatto presente questa possibilità.

Hai mai avuto esperienze all’interno di un ufficio tradizionale?

Alessandra: Sì, ho lavorato presso alcuni studi di ingegneria in uffici tradizionali e anche all’interno di un’azienda, presso la sede principale.

Quindi avendo avuto la possibilità di poter sperimentare sia gli uffici tradizionali che il business center, quale trovi sia la soluzione migliore?

Alessandra: A mio parere cambiano le prospettive in base alle necessità che si hanno. Chiaramente, nel momento in cui non si lavora con molte persone un unico spazio è la soluzione ideale, mentre quando l’attività inizia ad allargarsi e si lavora con più persone si necessita di un ufficio proprio che disponga di diverse stanze in cui poter lavorare. In questo momento per noi è più congeniale e funzionale la soluzione del business center rispetto ad un ufficio tradizionale perché siamo riusciti a trovare un accordo per il quale i nostri orari possono essere flessibili e possiamo entrare ed uscire dall’ufficio quando più vogliamo.

Ottimo. Pensate di rimanere per un lungo periodo in questo business center?

Alessandra: Momentaneamente all’interno della nostra attività siamo i cinque a lavorare e nel business center ci troviamo molto bene, quindi penso che rimarremo qui per almeno i prossimi due anni.

Perfetto. Per quanto riguarda invece le collaborazioni? Avete mai avuto occasione di stringere collaborazioni con atri professionisti?

Alessandra: No, ancora no. Abbiamo avuto occasione di parlare con altre persone, ma fondamentalmente non abbiamo mai stretto delle relazioni a livello commerciale, questo perché il nostro studio si occupa di uno spettro più ampio.

Capisco. Per voi è importante il senso di comunità dato da un business center?

Alessandra: A mio parere la socialità è sicuramente un aspetto molto importante all’interno dell’ambito lavorativo e fa sempre molto piacere avere la possibilità di scambiare una chiacchierata per poter staccare dal lavoro durante le pause.

Molto interessante. Alessandra, grazie mille per aver risposto alle nostre domande e averci raccontato la tua esperienza dalla prospettiva del cliente del business center.

Se siete proprietari di business center e avete voglia di raccontarci la vostra esperienza all’interno di questa nuova realtà, scriveteci a [email protected]: saremo lieti di conoscevi!

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • E-mail

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatto Rapido

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Città richiesta (obbligatorio)

    Se si possiede un Coupon inserirlo qui

    Messaggio

    Confermo di avere letto ed accettato l'informativa sulla privacy ai sensi dell'Art.13 D. Lgs 30 Giugno 2003 n.196.

    Ultimi articoli

    • Fama Business Center
    • Domiciliazione sede legale a Verona
    • Sedi legali abusive come scoprirle, come gestirle. Webinar esclusivo.
    • Mercato delle domiciliazioni: richieste, prezzi, contratti sottoscritti
    • Credito di imposta energia e gas per il conduttore in locazione

    Cerca Business Center

    per Regione/Città
    per servizi offerti

    Ottomedia s.r.l. P.Iva 03557480369 REA MO-398200 capitale sociale €10.000 interamente versati . Viale Virgilio 58 /c 41123 Modena; Telefono 800 090 130 - 059 89 72 53; Ufficiarredati.it ® è un marchio registrato da Gianluca Mastroianni. - Privacy Policy

     

    Caricamento commenti...