Uffici arredati

Il tuo ufficio in Italia dove, come, quando vuoi

  • Home
  • Servizi
    • Uffici a giornata
    • Uffici arredati
    • Sale riunioni
      • Show room
    • Domiciliazioni
      • Postale
      • Legale
      • Ditta individuale
      • Unità locale
      • Professionale
      • Domiciliazione fiscale
      • Aprire partita iva
    • Uffici virtuali
      • Segretaria on line
    • Coworking
    • Altri servizi
  • Promozioni noleggio
    • Carnet sale riunioni
    • Carnet uffici
  • Dove siamo
    • Foto Gallery
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Dicono di noi
    • Come aderire
    • Apri un business center
    • Formazione per Business Center e Coworking
      • Workshop
      • Corsi sicurezza sui luoghi di lavoro
      • Corsi Domiciliazione
      • Video
      • Webinar
    • Prodotti e servizi per Business Center e Coworking
      • Contratti e modulistica
      • Fornitori convenzionati
    • Area riservata
  • Richiedi preventivo
  • Contatti
  •  
  • Blog
Ti trovi qui: Home / Blog / Psicologi e Temporary Office: un mondo in sinergia

Psicologi e Temporary Office: un mondo in sinergia

In diversi articoli precedenti, abbiamo parlato di quanto l’utilizzo di un ufficio temporaneo rappresenti un trend in crescita e di come, anche in Italia, stiano emergendo delle realtà interessanti che si occupano di questo settore. Dalle nostre ricerche, tuttavia, abbiamo potuto notare che esistono alcune categorie professionali che sono più propense all’uso del temporary e che, negli ultimi anni, stanno abbandonando le soluzioni più stabili per usufruire di spazi di lavoro per periodi di tempo più brevi. In particolare, oggi vogliamo concentrarci sul mondo degli psicologi, in quanto è estremamente interessante.

Il nostro network,Ufficiarredati.it, infatti, ha registrato, abbastanza recentemente, un incremento importante nel numero di richieste proprio da parte degli psicoterapeuti. Come mai? Cercheremo di rispondere a tale quesito proprio in questo articolo. Prima di iniziare, ricordiamo, come sempre, che siamo aperti al suggerimento di nuovi temi e a proposte di intervista. Per poter comunicare con noi, scrivici a [email protected] e ti contatteremo il prima possibile. Buona lettura!

Psicologi ufficio temporaneo

Un mondo in continuo movimento

Un primo punto che non può passare inosservato è, senza ombra di dubbio, il cambiamento che professioni storiche stanno subendo in questi anni. Il mondo del lavoro si sta velocizzando ed è importante essere in grado di adattarsi alle modifiche. Il concetto di “libertà” è sempre più sentito ed è essenziale modellare la propria professione sulle nuove indicazioni dettate dal mercato, se si vuole avere successo sul lungo periodo. In particolare, ciò si traduce nel bisogno di una maggiore mobilità, sia in termini di tempo, sia per quanto riguarda lo spazio. Avere la possibilità di non essere vincolati ad una determinata location è sicuramente fondamentale, poiché permette di determinare il posto migliore testando diverse possibilità.

Il tempo che si frammenta

Il secondo motivo per cui molti psicologi stanno lentamente transitando verso gli uffici temporanei si trova nella frammentarietà che contraddistingue le giornate di chi svolge simili professioni. I liberi professionisti lo sanno molto bene: nessuna giornata è uguale e possono esserci diversi momenti vuoti, specialmente se si sta entrando per la prima volta nel mondo del lavoro e i clienti non affiorano in grande quantità. L’affitto mensile di un locale, si sa, può pesare significativamente sul profitto e quando si è alle prime armi è normale desiderare di accumulare un certo “cuscinetto economico”. Proprio per questo motivo, chi lavora nel mondo della psicologia e decide di mettersi in proprio, si sta orientando verso il temporary. In particolare, una soluzione ad ore consente di riservare lo spazio solo per il tempo nel quale lo si utilizza veramente, avendo la sicurezza di non sperperare del capitale inutilmente. Per molti liberi professionisti, il tempo è denaro e ciò vale anche per chi opera nel campo della psicoterapia.
Inoltre, grazie ad un sistema di questo tipo, è molto facile sistemare i pazienti nel proprio calendario e gestire al meglio i momenti di lavoro. Da quello che abbiamo potuto constatare, quella del tempo è la ragione principale che spinge chi opera con clienti o pazienti a scegliere una soluzione temporanea.

Ufficio orario Psicologi
Spazio lavoro presso Conservatorio22 Milano

Lo spazio ideale per lavorare

Ciò che incentiva l’utilizzo di uffici temporanei è, sicuramente, anche la predisposizione, da parte delle agenzie, di alcuni spazi dedicati esclusivamente alla categoria degli psicologi e psicoterapeuti. Per i non addetti ai lavori, questa notizia potrà sorprendere un pò’, in quanto è facile identificare il mondo del temporary con una struttura che offre locali del tutto anonimi e privi di qualsivoglia specificità. Al contrario, non è più raro, al giorno d’oggi, trovare uffici temporanei che contengono tutto il necessario per portare avanti l’attività di psicologo. Lettino, mura ben imbiancate, un’atmosfera che metta a proprio agio: tutte caratteristiche che non possono assolutamente mancare per portare avanti un’attività di questo tipo e che incidono profondamente sulla percezione del paziente. Avere a disposizione un ufficio che può essere prenotato ad ore e che, ciononostante, mette a disposizione gli strumenti fondamentali per il proprio lavoro è, a nostro modo di vedere, una delle espressioni più moderne ed avanzate del temporary.

Un network di idee

Un altro punto secondo noi importante, riguarda i rapporti professionali che si stringono quando si decide di optare per un ufficio temporaneo. La figura dello psicologo che passa la giornata nel proprio ambulatorio, interagendo con i colleghi solo durante convegni o conferenze divulgative, sta venendo lentamente superata. La scelta del temporary permette di stringere relazioni importanti, in quanto il via vai quotidiano permette di entrare in contatto con chi svolge la stessa professione. Capita sempre più spesso, ormai, che nascano progetti di collaborazione anche a lungo termine, proprio dallo sviluppo di amicizie e relazioni interpersonali. Poter confrontarsi regolarmente favorisce la creazione di iniziative e permette di portare la propria attività ad un altro livello.
Più in generale, abbiamo riscontrato che la tendenza alla condivisione è molto sentita all’interno di network di uffici temporanei. Come abbiamo messo in evidenza anche durante il nostro ciclo di interviste ai business center affiliati ad Ufficiarredati.it, il clima che si respira è di stima e fiducia reciproca. Tutto questo, unito all’inevitabile contatto che si crea in questi spazi, consente la creazione di un vero e proprio network di idee. Abbiamo potuto notare che sono proprio i momenti “morti”, come durante la pausa caffè o l’arrivo in ufficio, che permettono di fare quel passo in più che porta alla nascita di iniziative interessanti.

Conclusione

Psicologia e temporary, dunque, è un binomio che lavora molto bene e che, dati alla mano, sembra essere uno dei capostipiti del trend a cui stiamo assistendo da qualche anno. Si tratta, a nostro modo di vedere, di un esempio perfetto di domanda ed offerta. Le esigenze di chi si affaccia al mondo della psicoterapia da libero professionista vengono incontrate perfettamente dall’ufficio temporaneo, che, come abbiamo visto, in molti casi viene allestito proprio per supportare un’attività di questo tipo. Siamo curiosi di vedere come la situazione si evolverà in futuro, ma attualmente siamo molto fiduciosi. Ciò che ci intriga, in particolare, è la versatilità e la possibilità di interazione che il temporary è in grado di offrire ad una categoria di professionisti che può davvero trarne dei grossi benefici.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • E-mail

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatto Rapido

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Città richiesta (obbligatorio)

    Se si possiede un Coupon inserirlo qui

    Messaggio

    Confermo di avere letto ed accettato l'informativa sulla privacy ai sensi dell'Art.13 D. Lgs 30 Giugno 2003 n.196.

    Ultimi articoli

    • Fama Business Center
    • Domiciliazione sede legale a Verona
    • Sedi legali abusive come scoprirle, come gestirle. Webinar esclusivo.
    • Mercato delle domiciliazioni: richieste, prezzi, contratti sottoscritti
    • Credito di imposta energia e gas per il conduttore in locazione

    Cerca Business Center

    per Regione/Città
    per servizi offerti

    Ottomedia s.r.l. P.Iva 03557480369 REA MO-398200 capitale sociale €10.000 interamente versati . Viale Virgilio 58 /c 41123 Modena; Telefono 800 090 130 - 059 89 72 53; Ufficiarredati.it ® è un marchio registrato da Gianluca Mastroianni. - Privacy Policy

     

    Caricamento commenti...