Uffici arredati

Il tuo ufficio in Italia dove, come, quando vuoi

  • Home
  • Servizi
    • Uffici a giornata
    • Uffici arredati
    • Sale riunioni
      • Show room
    • Domiciliazioni
      • Postale
      • Legale
      • Ditta individuale
      • Unità locale
      • Professionale
      • Domiciliazione fiscale
      • Aprire partita iva
    • Uffici virtuali
      • Segretaria on line
    • Coworking
    • Altri servizi
  • Promozioni noleggio
    • Carnet sale riunioni
    • Carnet uffici
  • Dove siamo
    • Foto Gallery
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Dicono di noi
    • Come aderire
    • Apri un business center
    • Formazione per Business Center e Coworking
      • Workshop
      • Corsi sicurezza sui luoghi di lavoro
      • Corsi Domiciliazione
      • Video
      • Webinar
    • Prodotti e servizi per Business Center e Coworking
      • Contratti e modulistica
      • Fornitori convenzionati
    • Area riservata
  • Richiedi preventivo
  • Contatti
  •  
  • Blog
Ti trovi qui: Home / Blog / Disposizioni aggiornate per convegni, congressi, convention aziendali

Disposizioni aggiornate per convegni, congressi, convention aziendali

Torniamo sull’argomento linee guida per lavorare in sicurezza nel corso di convegni e congressi, lo spunto ce lo fornisce l’ordinanza del 1 Aprile 2022 del Ministro della Salute, all’articolo 1 cita infatti: al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali, le stesse devono esercitarsi nel rispetto dell’allegato documento recante «Linee guida per la ripresa delle attivita’ economiche e sociali», nei termini indicati dal Comitato tecnico-scientifico nella seduta del 30 marzo 2022, che costituisce parte integrante della presente ordinanza.

Convegni-congressi-distanziamento-sociale

I settori a cui si applica l’ordinanza del 1 Aprile

Gli effetti della pubblicazione in Gazzetta ufficiale, la numero 79 del 4 Aprile, si applicano per i singoli settori di attività quali:

  • ristorazione e cerimonie
  • attivita’ turistiche e ricettive
  • cinema e spettacoli dal vivo
  • piscine termali e centri benessere
  • servizi alla persona
  • commercio
  • musei, archivi, biblioteche, luoghi della cultura e mostre
  • parchi tematici e di divertimento
  • circoli culturali, centri sociali e ricreativi
  • convegni, congressi e grandi eventi fieristici
  • sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò
  • sagre e fiere locali
  • corsi di formazione
  • sale da ballo e discoteche.

Quali disposizioni sono state eliminate

Nell’ordinanza sono state eliminate precedenti disposizioni:

  • confronto con le ASL per valutare il numero massimo dei partecipanti
  • mantenere un registro delle presenze per un periodo di quattordici giorni
  • l’obbligo di dotare di barriere fisiche le postazioni dedicate alla segreteria e all’accoglienza
  • consentire l’accesso solo agli utenti correttamente registrati
  • proteggere dispositivi e attrezzature (ad esempio microfoni, tastiere, mouse, puntatori laser) con una pellicola per uso alimentare o clinico da sostituire possibilmente ad ogni utilizzatore.

Green Pass eventi aula convegni congressi

Le linee guida per convegni, congressi

Il numero massimo dei partecipanti ammessi ai convegni, congressi, convention aziendali è demandato agli organizzatori in base alla capienza degli spazi e con l’obiettivo di ridurre gli assembramenti di persone. Con il fine di evitare code ed assembramenti occorre riorganizzare l’accesso agli spazi anche favorendo percorso distinti di ingresso ed uscita.

Il podio, il tavolo dei relatori nei convegni devono essere riorganizzati per consentire a relatori e moderatori la distanza di sicurezza rispetto alla platea intervenendo quindi all’evento senza l’utilizzo della mascherina. Gli strumenti utilizzati e utilizzabili da relatori, uditori e medoteratori come microfoni, mouse, tastiere devono essere disinfettati prima di ogni utilizzo.

Fino al prossimo 30 Aprile 2022 per eventi congressuali svolti al chiuso permane l’obbligo del green pass rafforzato che si ottiene con la vaccinazione anti-Covid o con la guarigione dal virus, la norma di riferimento è in questo caso il decreto legge del 24 Marzo 2022. Si evidenzia, altresì, che nella fase attuale nelle quale la campagna vaccinale è in corso e le indicazioni scientifiche internazionali non escludono la possibilità che il soggetto vaccinato possa contagiarsi, pur senza sviluppare la malattia, e diffondere il contagio, la presentazione di una delle certificazioni verdi Covid-19 non sostituisce il rispetto delle misure di prevenzione e contrasto della diffusione del contagio, quali in particolare l’utilizzo della mascherina negli ambienti chiusi (mascherina chirurgica o dispositivo che conferisce superiore protezione come le masherine FFP2).

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatto Rapido

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Città richiesta (obbligatorio)

    Se si possiede un Coupon inserirlo qui

    Messaggio

    Confermo di avere letto ed accettato l'informativa sulla privacy ai sensi dell'Art.13 D. Lgs 30 Giugno 2003 n.196.

    Ultimi articoli

    • Fusion Business Center
    • Isola Catania
    • Impact Hub Torino Spazio di Coworking
    • Impact Hub Milano Spazio di Coworking
    • Changes Coworking Parma

    Cerca Business Center

    per Regione/Città
    per servizi offerti

    Ottomedia s.r.l. P.Iva 03557480369 REA MO-398200 capitale sociale €10.000 interamente versati . Viale Virgilio 58 /c 41123 Modena; Telefono 800 090 130 - 059 89 72 53; Ufficiarredati.it ® è un marchio registrato da Gianluca Mastroianni. - Privacy Policy

     

    Caricamento commenti...