Uffici arredati

Il tuo ufficio in Italia dove, come, quando vuoi

  • Home
  • Servizi
    • Uffici a giornata
    • Uffici arredati
    • Sale riunioni
      • Show room
    • Domiciliazioni
      • Postale
      • Legale
      • Ditta individuale
      • Unità locale
      • Professionale
      • Domiciliazione fiscale
      • Aprire partita iva
    • Uffici virtuali
      • Segretaria on line
    • Coworking
    • Altri servizi
  • Promozioni noleggio
    • Carnet sale riunioni
    • Carnet uffici
  • Dove siamo
    • Foto Gallery
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Dicono di noi
    • Come aderire
    • Apri un business center
    • Formazione per Business Center e Coworking
      • Workshop
      • Corsi sicurezza sui luoghi di lavoro
      • Corsi Domiciliazione
      • Video
      • Webinar
    • Prodotti e servizi per Business Center e Coworking
      • Contratti e modulistica
      • Fornitori convenzionati
    • Area riservata
  • Richiedi preventivo
  • Contatti
  •  
  • Blog
Ti trovi qui: Home / Blog / Intervista a Silvia Sessa- Business Center di Siracusa

Intervista a Silvia Sessa- Business Center di Siracusa

Le interviste di Ufficiarredati.it a proprietari di business center a noi affiliati, continuano. Oggi a raccontarci la sua esperienza in questa nuova realtà è Silvia Sessa, proprietaria di un business center, l’unico per altro di Siracusa. La sua attività è iniziata da circa un anno, ma lei ed i suoi soci stanno già riscontrando un grande successo. Ma lasciamo che sia lei a raccontarci qualcosa in più!

Uffici arredati Siracusa

Piacere di conoscerti Silvia, raccontaci qualcosa su di te e su cosa ti ha spinto ad avviare il tuo business center!

Silvia: Allora, il tutto possiamo dire essere iniziato da un’idea nata giusto un paio di anni fa, insieme a mio fratello Michele e mia cognata Alessia, nonché miei soci. Tutti e tre abbiamo frequentato l’università fuori dalla nostra città e abbiamo avuto l’opportunità di entrare in contatto con questa nuova realtà, quella dei business center, e l’abbiamo sempre vista come un’attività molto positiva e proprio per questo abbiamo deciso di affittare un immobile.

Nella città di Siracusa sarebbe stato molto più facile avviare un B&B o una casa vacanze, ma a me e ai miei soci piacciono le sfide e per cui abbiamo deciso di buttarci all’interno di questo mondo e proprio l’anno scorso nel mese di maggio abbiamo aperto il nostro business center.
In questa nostra attività abbiamo solo un unico dipendente, ovvero la nostra cara segretaria Carmen, amata da tutti i nostri clienti e poi ci siamo noi tre soci che supportiamo e gestiamo tutta l’attività operativa del business center.

Stanza ufficio condivisa Siracusa

Interessante! E che cosa ti ha spinto ad affiliarti al nostro network di Ufficiarredati.it?

Silvia: Durante la fase di progettazione del nostro modello di business center, abbiamo fatto alcune ricerche su internet e abbiamo utilizzato proprio il network di Ufficiarredati.it per prendere alcuni spunti circa i servizi da offrire ai nostri clienti, sulle varie attività e le offerte simili alle nostre che alcuni business center offrivano in altre città. Dopo questo, l’affiliazione è avvenuta in automatico e grazie a voi siamo riusciti a progettare il nostro ufficio temporaneo e, oggi, darci maggiore visibilità sul mercato. Fin dal momento del lancio dell’attività, abbiamo subito aperto con dei pacchetti già pronti, in modo da mostrare appieno ciò che un business center ha da offrire. L’idea che avevamo, cioè quella di far conoscere ancora di più questo ambiente, necessitava di far partire subito l’attività con tutti i servizi che offre alla clientela e, a distanza di un anno, possiamo dire di riuscire a venderli tutti, a partire dalla domiciliazione fino all’ufficio temporaneo.
All’interno dei nostri ambienti lavorativi, siamo riusciti a diffondere il concetto di business center ed il passa parola, in una realtà come quella di Siracusa, funziona molto.

Ho capito. Come siete riusciti a farvi conoscere?

Silvia: Per farci conoscere all’inizio abbiamo fatto una forte campagna di marketing, poi abbiamo creato un nostro sito internet che viene aggiornato con l’introduzione dei nuovi servizi ed infine, chiaramente, ci sono i vari social network che sono strumenti molto funzionali e ci hanno aiutato ad avere un maggiore visibilità.

Ottimo. Quali pensi che siano i vantaggi del temporary rispetto ad un ufficio permanente?

Silvia: Sicuramente, la prima cosa che si tende a valutare all’avvio di un’attività è il costo e in questo senso un centro di uffici temporaneo permette di investire davvero il minimo. Un altro vantaggio del temporary è anche avere la possibilità di networking e di incontrare delle altre professionalità con le quali poter instaurare delle nuove collaborazioni e creare idee per dei nuovi progetti e credo che, anche per i siracusani, ciò sia molto importante, poiché coloro che sono venuti hanno cercato proprio questa possibilità. Nel nostro business center abbiamo un’area comune e una zona relax dove si possono scambiare quattro chiacchiere e potersi conoscere, instaurando nuove collaborazioni in maniera spontanea. Infatti, abbiamo notato che proprio qui si sono create collaborazioni in maniera del tutto naturale e un tessuto economico, che è la cosa più bella.

Ufficio virtuale Siracusa

Di certo dei vantaggi importanti. Per cui il vostro business center è frequentato più da liberi professionisti o da società?

Silvia: Il nostro ufficio temporaneo è frequentato un po’ da tutti. Le società che abbiamo all’interno sono tutte startup e l’idea di aver contribuito allo sviluppo di nuove attività da parte di alcuni giovani, ci piace molto. Inoltre, abbiamo tutti i settori possibili, dal turismo alla logistica ed abbiamo anche un ordine professionale che ha preso sede presso il nostro ufficio temporaneo.

Nel nostro business center abbiamo anche due sale riunioni, una con una capienza di dodici posti e una da quaranta posti, utile per poter organizzare corsi di formazione dato che è anche fornita di un proiettore. La sala più piccola tendiamo ad affittarla per videoconferenze, conference call e per le classiche riunioni. Entrambe le sale sono molto flessibili, la più grande da quaranta posti la impieghiamo anche come sala coworking, mentre la più piccola da dodici è uno spazio dove i vari clienti si possono incontrare per tutte quelle collaborazioni di cui ti parlavo poco fa. Il nostro business center si trova in un appartamento da 300 metri quadrati situato all’interno di un condominio, che rende il tutto un po’ più “casa”.

Per quanto riguarda gli imprenditori digitali?

Silvia: Attualmente chi ha affittato l’ufficio è proprio chi ha un’attività pratica, per cui niente web marketing o social media manager, che per il momento sono rimaste un po’ più fuori, ma siamo certi che con il tempo arriveranno anche gli imprenditori digitali.

Sicuramente. Bene, siamo giunti al termine della nostra intervista, ma ancora un’ultima domanda: quali progetti hai in serbo per il futuro?

Silvia: Per quello che riguarda il futuro ancora non lo so, ma di certo l’idea possibile sarebbe quella di allargarci. Al momento siamo quasi al completo ed avere a disposizione un altro spazio e poter ampliare l’attività sarà di sicuro uno degli obbiettivi futuri. Il nostro business center è già aperto da un anno e in futuro speriamo di poterci espandere in varie zone della città, ora siamo in fase di consolidamento. Cerchiamo comunque di guardarci sempre intorno ed il nostro mercato lo stiamo creando pian piano per cui buttare tutto sul calderone, a nostro parere, è un po’ rischioso.

Bene, un progetto interessante! Grazie ancora Silvia per la tua disponibilità nel rispondere alle nostre domande. Per maggiori informazioni sul Business Center di Siracusa e sui suoi servizi: 800 090 130
Se siete proprietari di business center e volete raccontarci la vostra esperienza attraverso una nostra intervista, scriveteci a [email protected], saremo curiosi di conoscervi!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatto Rapido

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Città richiesta (obbligatorio)

    Se si possiede un Coupon inserirlo qui

    Messaggio

    Confermo di avere letto ed accettato l'informativa sulla privacy ai sensi dell'Art.13 D. Lgs 30 Giugno 2003 n.196.

    Ultimi articoli

    • Coworking per aziende: quando il tuo team ha bisogno di privacy e flessibilità
    • Fusion Business Center
    • Isola Catania
    • Impact Hub Torino Spazio di Coworking
    • Impact Hub Milano Spazio di Coworking

    Cerca Business Center

    per Regione/Città
    per servizi offerti

    Ottomedia s.r.l. P.Iva 03557480369 REA MO-398200 capitale sociale €10.000 interamente versati . Viale Virgilio 58 /c 41123 Modena; Telefono 800 090 130 - 059 89 72 53; Ufficiarredati.it ® è un marchio registrato da Gianluca Mastroianni. - Privacy Policy

     

    Caricamento commenti...